La cicala e la civetta

Una cicala rivolgeva ad una civetta un aspro rimprovero; infatti la civetta cerca il cibo durante le tenebre e prende sonno durante il giorno in un tronco cavo. La civetta chiedeva: "Cicala, stai zitta" ma l'insetto gridava forte senza pausa.

Quindi la civetta si infiammava per la collera; la civetta non riceveva nessun aiuto e le sue parole venivano disprezzate;

e così organizzava un agguato alla garrula cicala: " Cicala, tu canti e io non dormo; canti veramente con grande abilità, come Febo suona la cetra; ma Minerva poco fa mi ha donato un nettare divino; vieni, lo berremo insieme". La cicala ardeva dalla sete e si precipitava avidamente.

La civetta chiudeva la cavità, aggrediva la cicala e alla fine la dava alla morte. Così la cicala da morta concedeva ora alla civetta il silenzio che da viva le negava.

Versione tratta da: Fedro

ALTRE VERSIONI CON QUESTO STESSO TITOLO

La cicala e la civetta - Grammatica Picta 1 pagina 240 numero 10

La civetta e la cicala - Latina Arbor laboratorio 1 pagina 12 numero 10

La cicala e la civetta - Ingenio 1 pagina 109 numero 21

La cicala e la civetta - Versione LL 50 Lezioni di latino pagina 65 numero 6

La cicala e la civetta - Grata Hora 1 pagina 94 numero 18

la cicala e la civetta - il nuovo codex

La cicala e la civetta - Sistema latino

La cicala e la civetta - Tantucci Plus

La cicala e la civetta - Didici

La cicala e la civetta - La lingua delle radici

La cicala e la civetta - Cotidie discere

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-11-01 14:42:28 - flow version _RPTC_G1.3