Antipasti originali.

Fu servito un antipasto molto abbondante; infatti si erano già tutti sdraiati eccetto Trimalcione al quale era riservato il primo posto.

Al centro del piatto di portata c'era un nasello di Corinto con un sacchetto, che contenevada una parteolive chiare, dall'altra scure. Ricoprivano il nasello due piatti, ai margini dei quali era inciso il nome di Trimalcione e un peso d'argento. C'erano anche ponticelli incollati per sostenere dei ghiri che erano cosparsi con miele e papavero. Erano state servite salsicce sopra una graticola d'argento rovente, sotto la graticola prugne Siriane con melograni.

Mentre ci troviamo in tali sontuosità, Trimalcione a suon di musica, fu trasportato e posto tra cuscini finissimi: tale spettacolo ci indusse ad esprimere un grande sorriso. Dopo che avevamo assaggiato gli antipasti, fu servito un vassoio con una cesta, nella quale c'era una gallina di legno con le ali aperte a cerchio, come ne hanno le galline che covano le uova. All'improvviso entrarono nel tablino (sala da pranzo) due servi, che al suono assordante della musica iniziarono ad esaminare la paglia ed estrassero uova di pavone, che distribuirono tra i convitati.

Trimalcione rivolse il volto verso la scena e disse: "Oh amici, ho messo sotto alla gallina le uova di pavone: mangiamo dunque felicemente!"

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:26 - flow version _RPTC_G1.3