Eventi prodigiosi - Lingua Viva

Ab antiquis Romanis multa funesta prodigia...

Dagli antichi Romani venivano visti molti eventi prodigiosi funesti. Spesso straordinari fenomeni portentosi spaventavano gli abitanti dell'Italia, e anche molti prodigi, che annunciavano vittorie oppure sorte avversa.

Presso l'Appennino, nella villa di Livia, una matrona della famiglia di Cesare, tutta la terra tremò con grande rumore.

Gli edifici dei bei giardini di Cesare erano colpiti da un fulmine. In seguito, i Romani e tutti gli alleati erano circondati da un agguato dei Germani, ed erano gravemente sconfitti.

In Germania, nell'accampamento di Druso, uno sciame di api si fermò nella tenda di Ostilio Rufo, generale dell'accampamento. In seguito, per mezzo di uno spiacevole agguato, le truppe dei Romani erano sconfitte.

Versione tratta da: Giulio Ossequente

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:23 - flow version _RPTC_G1.3