I costumi degli antichi Romani

Un tempo vigeva presso i Romani il costume tradizionale e una severa disciplina, quando i giovani obbedivano sempre agli insegnamenti degli anziani.

Gli antichi Romani furono desiderosi di lode e di gloria: praticarono le risse e le discordie con i nemici della patria, invece i cittadini gareggiarono in valore con i concittadini, badavano alla reputazione romana ed elogiavano il valore anche nel nemico.

Quando celebravano i sacrifici agli dei e alle dee, si mostravano devoti e attenti e nei confronti degli amici erano sinceri. Nei comandanti Romani c'era grande conoscenza della guerra, grande valore, amore per la patria ed esplicita autorevolezza. La lealtà dei soldati, che disprezzavano le ferite, era garanzia di una sicura vittoria. In particolar modo la temperanza, la forza d'animo, la capacità di sopportare, l'avvedutezza e la frugalità erano i pregi del popolo Romano e raramente venivano commessi crimini.

Così il popolo Romano grazie alla forza d'animo e a lunghe guerre fu vincitore e dominatore di tutti i popoli e le altre popolazioni lo elogiavano.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:07:23 - flow version _RPTC_G1.3