In insula Rhodo oppidum obsidetur a Demetrio, Macedoniae domino, qui in bello peritia, obsidii disciplina atque ad capienda oppida sollertia cognomentum Poliorketen habet ...

Nell'isola di Rodi una città viene assediata da Demetrio, signore della Macedonia, che per abilità in guerra, tecnica d'assedio e capacità nel conquistare le città, ha il soprannome di Poliorcete (ossia "colui che assedia le città"). Nella città c'è un tempio senza una difesa, dove si trova un celebre dipinto di Ialiso, del pittore Protogene, esempio di eccellenza.

A causa del quadro di Protogene, Demetrio è ostile ai Rodiensi, e vuole saccheggiare il tempio e distruggerlo con le fiamme. I Rodiensi inviano presso Demetrio degli ambasciatori, i quali dicono: Perché desideri distruggere con l'incendio del tempio il bel dipinto? Infatti se vinci e prendi tutta la città, con la vittoria ottieni anche il quadro integro; se non sai sconfiggere i Rodiensi nell'assedio, è vergognoso che tu faccia una guerra contro Protogene defunto.

Appena Demetrio sente le parole degli ambasciatori, cessa l'assedio e risparmia il quadro e il tempio.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:12:40 - flow version _RPTC_G1.3