Inter eos, qui Persarum imperium tenuerunt, mea sententia excellentes fuerunt Cambysis filius Cyrus et Hystaspi ...
Tra coloro che governarono l'impero dei Persiani, secondo il mio parere furono eccellenti il figlio di Cambise, Ciro, e il figlio di Istape, Dario.
Sia l'uno sia l'altro si impadronì del potere da privato cittadino per mezzo del valore; Ciro cadde in battaglia presso i Massageti; Dario morì di vecchiaia. In aggiunta, ce ne sono tre della medesima stirpe: Serse e i due Artaserse, di soprannome Macrochir e Mnemone.
A proposito di Serse, è risaputo il fatto che, con vasti eserciti mosse guerra alla Grecia via terra e via mare. Invece Macrochir ha particolare fama per il possente e bell'aspetto del corpo, che egli completò con un incredibile valore militare.
Mnemone, d'altra canto, spiccò per la reputazione di equità. I due Artaserse morirono a causa di una malattia; Serse fu assassinato con la spada dal generale Artabano.