Quinto anno belli Punici, quod contra Afros gerebatur, primum Romani, Gaio Duilio et Gnaeo Cornelio Asina ...

Nel quinto anno della guerra Punica, che veniva combattuta contro gli Africani, per la prima volta i Romani, sotto i consoli Gaio Duilio e Gneo Cornelio Asina, combatterono in mare, dopo che furono preparate delle navi rostrate, che chiamano "liburne". Il console Cornelio, raggirato con l'inganno, venne catturato dagli Africani sull'isola di Lipari, ma Duilio, una volta intrapreso lo scontro, vinse il generale dei Cartaginesi, catturò trentuno navi, ne affondò quattordici, catturò molti nemici o li massacrò.

Nessuna vittoria fu più gradita ai Romani perché, mai sconfitti sulla terraferma, adesso erano parecchio potenti anche in mare.

Sotto il consolato di Gaio Aquilio Floro e Lucio Scipione, Scipione saccheggiò la Corsica e la Sardegna e, portati con sé molti prigionieri, celebrò il trionfo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:12:43 - flow version _RPTC_G1.3