Romae discipulae hodie in schola sunt ...
A Roma le allieve oggi sono nella scuola. Dalla maestra vengono preparate per le allieve le tavolette cerate e le carte, le quali vengono custodite sugli scaffali della biblioteca della scuola. Ora le allieve tracciano le lettere dell'alfabeto sulle tavolette cerate; poi leggono la storia Romana e studiano.
Solo dopo lo studio le allieve possono giocare, cantare e danzare nel cortile della scuola. Gli scherzi delle allieve sono spesso graditi alla maestra, ma dalla maestra sono approvati soprattutto la diligenza e la disciplina, la saggezza e la cultura, la memoria e l'assennatezza.
Le maestre elogiano sempre la laboriosità delle allieve e rimproverano la loro pigrizia.