Ut dicit Eutropius in suo breviario de Romana historia, Manlius Vulso et Atilius Regulus consules sunt cum bellum in Africam transmittitur ...
Come afferma Eutropio nel suo compendio sulla storia Romana, Manlio Vulsone e Attilio Regolo sono consoli quando la guerra viene spostata in Africa.
I Romani, con coraggio, combattono in mare contro Amilcare, comandante dei Cartaginesi, ed Amilcare viene sconfitto.
Il comandate Cartaginese infatti perde sessantaquattro navi e si ritira più indietro. Dai Romani vengono perse venti navi. Ma la flotta dei consoli Romani giunge in Africa e come prima cosa accetta in resa Clupea, città dell'Africa.
Successivamente i consoli avanzano con le loro truppe fino a Cartagine, ma Manlio Vulsone saccheggia molte fortezze e ritorna a Roma, poiché desidera un trionfo con un grande corteo.