Cacce spettacolari

Venationes in magno amphitheatro Romanorum animos excitant. Venationes sunt ...

Le partite di caccia nel grande anfiteatro entusiasmano gli animi dei Romani. Le partite di caccia sono le lotte tra le bestie feroci e i gladiatori.

Gli uomini scendono nell'arena con le armi (con i pugnali, gli spiedi da caccia e le lance) ed evitano con grande forza e coraggio le aggressioni degli artigli e delle fauci delle belve. Alla fine le bestie vanno sempre incontro alla morte, e si accasciano ai piedi degli uomini tra gli schiamazzi del popolo.

Gli spettacoli delle cacce, graditi alle masse, aumentano rapidamente. Nell'Africa e nell'Asia vengono catturate bestie esotiche, e vengono trasportate a Roma per mezzo di grandi navi. Tra le tipologie di lotte ci sono: il combattimento con i tori, che in lingua greca viene chiamato tauromachia;

le lotte con le bestie che combattono tra di loro; le cacce al contrario, dove le bestie inseguono e uccidono uomini senza armi. Alle volte, i pretori mandano alle bestie anche i condannati a morte.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:29 - flow version _RPTC_G1.3