Il bue e l'asinello

Asellus et bos in agro una iugum trahebant. Sed bos, aetate iam provecta infirmus lente incedebat ...

Un asinello ed un bue in un terreno trainavano contemporaneamente /insieme un giogo. Ma il bue, infiacchito per l’età ormai avanzata, procedeva lentamente e portava il giogo a fatica.

Perciò supplicava l’asinello: "amico, ti prego, sostieni un poco il mio peso, fino a che io non riprendo fiato." Ma le parole del misero compagno non commuovevano l’asino: rifiutava al bue il sollievo.

Così il bue,  distrutto dalla fatica, cade in terra e subito dopo muore. Allora il villico appesantiva l’asinello del grande corpo del bue e lo portava verso la stalla. Ma l’asinello era oppresso dal grande peso e procedeva a stento e con molte frustate del villico; alla fine cade ed emette l’ultimo respiro.

Gli avvoltoi, volavano insieme sulla preda, ed esclamavano: "asinello malvagio, sconti la giusta punizione della tua crudeltà".

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:25 - flow version _RPTC_G1.3