Brennus Gallorum dux ...

Brenno, comandante dei Galli, dopo che con la sua orda di barbari aveva attraversato le Alpi, calò in Italia e si diresse verso Roma. Quando le truppe dei Galli attraversavano città e villaggi, uccidevano gli abitanti e distruggevano tutte le cose col ferro e col fuoco.

Allora gli abitanti delle città italiche, terrorizzati, chiesero l'aiuto dei Romani i quali inviarono contro Brenno i fratelli Fabii con due legioni. Ma i Galli presso il fiume Allia sconfissero le legioni dei Romani e assediarono Roma. Allora i Romani, presi dalla paura, abbandonarono la città e con i vecchi, le donne e i figli si rifugiarono a Veio. Così i Barbari senza alcun pericolo entrarono nella città e giunsero sotto le mura del Campidoglio.

Ormai i Galli in silenzio salivano verso le mura della rocca, quando all'improvviso le oche, che stavano nel tempio di Giunone, con i loro starnazzi risvegliarono dal sonno Marco Manlio, custode della rocca.

Allora Manlio afferrò le armi e chiamò in aiuto i soldati romani: dopo una violenta battaglia i Galli furono sconfitti dei romani e furono ricacciati dal Campidoglio. E così Roma fu slavata dagli starnazzi delle oche.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:06:06 - flow version _RPTC_G1.3