Germanorum terra aspera et foeda a Romanis putabatur ...
La terra dei Germani era considerata dai Romani inospitale e spiacevole. Di certo, nella terra dei Germani c'erano boschi estesi e tenebrosi, spaventosi luoghi non coltivati, terreni poco fruttiferi, un clima incostante a causa delle nubi frequenti e dei venti violenti.
Gli abitanti della Germania erano alti, avevano gli occhi azzurri e i capelli biondi. Gli uomini abitavano in piccole capanne insieme alle mogli e ai figli; le capanne non venivano costruite con la pietra, ma con il legno.
(I Germani - soggetto sottinteso) non veneravano gli dèi nei templi, ma nei boschi sacri. I Germani combattevano per la gloria, ed erano avidi di bottino, e perciò, anche per ragioni insignificanti, combattevano molte guerre con i popoli confinanti. Gli uomini si trovavano spesso in guerra e le donne coltivavano i campi con l'aiuto degli schiavi.
Dai Romani vennero inviati in Germania molti soldati e vennero occupate le regioni sulla sponda sinistra del fiume Reno; invece le regioni sulla sponda destra rimasero quasi sempre libere. Cesare combatté con i Germani, e nel De bello Gallico descrisse i costumi e le abitudini dei Germani.