Hodierno die non tantum meo beneficio vaco sed pugilatus spectaculi ...
Oggi sono libero, non soltanto per una concessione mia, ma per una concessione di quello spettacolo di pugilato che ha richiamato al pugilato tutti gli uomini importuni.
Nessuno farà irruzione, nessuno impedirà la mia meditazione, la quale, per questa stessa certezza, va avanti tranquilla. L'uscio non scricchiolerà ripetutamente, la tenda non verrà sollevata.
Tuttavia ho detto una parola grossa : ecco che un notevole schiamazzo viene portato dallo stadio, che conduce la mia mente a codesta riflessione. Molti, infatti, allenano i corpi, pochi allenano le menti. Il corpo, infatti, ha bisogno di molte cose affinché stia bene: lo spirito cresce da sé, si alimenta da solo, allena se stesso.
Quelli hanno bisogno di molto cibo e di molta bevanda, di molto olio, ed infine di un lungo lavoro: la virtù ti arriverà senza preparativi, senza spesa.
VERSIONE CORRELATA
L'esercizio del corpo e dello spirito - Latina Arbor