Il centauro Chirone - Versione Monitor

Chiron Saturni et Philyrae filius erat et non modo ceteros Centauros, sed homnes...inter Zodiaci signa pro hominum prosperitate refulget.

Chirone era il figlio di Saturno e di Filira, e, in fatto di giustizia, non superava soltanto tutti gli altri centauri, ma anche gli esseri umani.

I centauri avevano alta statura di corpo, e ferocia di animo. Chirone, però, dalla giovinezza era celebre per la pacatezza, l’assennatezza e la gentilezza.

Perciò le poesie dei poeti esaltano Chirone come maestro. Ma Chirone ebbe una fine della vita sventurata: Ercole, un suo allievo, senza volerlo ferisce con delle frecce il proprio maestro e gli procura una ferita letale. Me Giove assegna un premio alla pacatezza di Chirone:

gli dèi, infatti, collocano Chirone tra le stelle del cielo, ed ora egli risplende, con un nuovo nome, tra le stelle dello Zodiaco, a difesa del benessere degli esseri umani.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:13:05 - flow version _RPTC_G1.3