L'interno della casa di Plinio
Angulus est, qui solis lucem continet. Hoc hibernaculum, hoc etiam gymnasium meorum servorum est …
Vi è un angolo, che riceve la luce del sole. Questo è l'appartamento invernale, inoltre questo è la palestra dei miei schiavi; là tutti i venti cessano.
All'angolo è annessa una camera da letto, dove io con piacere leggo i libri. Infatti, alla sua parete, è stato inserito un ampio armadio, ad immagine di una biblioteca.
Di là (c'è) lo spazioso frigidario del bagno, dove ci sono due vasche. A fianco c'è l'ipocausto, e c'è unita una magnifica piscina calda, dalla quale si vede il mare. Poi (ci sono)
un magazzino e il granaio, sotto a questo c'è il salotto, dove i convitati possono ascoltare con le orecchie l'enorme fragore del mare e il (suo) suono. Per molte e fondate ragioni, amo abitare qui.