La storia di Edipo (quarta parte)

Interim ob Oedipodis scelera Thebae frugum sterilitate et penuria vexantur, Tiresias vates, cum a rege interrogatur, ...regnumque filiis suis alternis annis tradit et Thebis cum Antigona, filia et simul sorore, profugit.

TESTO LATINO COMPLETO

Nel frattempo per i misfatti di Edipo Tebe fu tormentata dalla sterilità e dalla penuria di frutti, Tiresia l'indovino, quando fu interrogato dal re, rispose:

"nel momento in cui sarà ritrovato il sicario di Laio la città sarà libera dalla peste". Edipo, re di grande rettitudine e clemenza, indagò e fece un interrogatorio a lungo sull'uccisione di Laio perché desiderava molto liberare la città dalla distruzione Mentre tali avvenimenti si compivano a Tebe, a Corinto moriva Polibo e Edipo ricevette la notizia della sua morte con grande dolore, perché lo considerava suo padre.

Periboea gli rivelò dunque tutta la verità sulla sua origine. Dopo che l'anziano, che lo aveva cacciato via, dalle cicatrici dei piedi riconobbe in lui il figlio di Laio, fu scoperta tutta la verità. Anche se era inoffensivo, Edipo inconsapevolmente si era macchiato di delitti nefandi e tutta la predizione di Apollo si era compiuta.

Con grandissimo dolore Giocasta s'impiccò nella sua camera da letto. Edipo dalla veste della madre e nello stesso tempo sua moglie sottrasse le spille e si cavò gli occhi, e consegnò il regno ad anni alterni ai suoi figli e si rifugiò a Tebe con Antigona, figlia e contemporaneamente sorella. (by Maria D.)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:08 - flow version _RPTC_G1.3