Un consiglio spregiudicato del giovane Alcibiade

Callidissimus fuit Alcibiades ille cuius nescio utrum bona an vitia patriae perniciosiora fuerint. Puer clari viri habitu... ut Athenienses rationes non exigerent finitimo bello implicati.

Proprio quell'Alcibiade di cui non so se i pregi o i difetti furono rovinosissimi per la patria fu scaltrissimo.

Da fanciullo fu tanto commosso dal modo d'essere di un uomo specchiato che lo interrogò sul perché portasse in volto tanto turbamento. Allora quello disse che era preoccupato per una certa cosa.

Infatti avendo edificato per ordine della cittadinanza i propilei di Minerva che sono le porte della rocca e in quest'opera aveva speso ingente denaro non trovava in che maniera potesse rendere conto del servizio e così l'uomo importantissimo e prudentissimo accolse il consiglio puerile e si comportò in modo tale che gli ateniesi non chiesero conto delle ragioni perché erano implicati in una guerra molto limitrofa.
(By Maria D. )

Versione da Valerio Massimo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:08:02 - flow version _RPTC_G1.3