I Germani - Versione Plane Discere
Germani reges ob nobilitatem, duces ob virtutem sumunt. Nec illis inest infinita ac libera …
I Germani eleggono i re in base alla nobiltà e i comandanti in base al valore. Ad essi non spetta un potere illimitato e assoluto, e stanno a capo dei soldati più con l'esempio che con l'autorità.
I soli sacerdoti possono punire, incatenare e percuotere i criminali. Essi credono che un dio assista coloro che combattono. Tolgono dai boschi sacri le rappresentazioni e le statue, e le portano in battaglia.
Determina la turma o la squadra della cavalleria né il caso, né un raggruppamento casuale, bensì le famiglie e le parentele; e i parenti sono presenti in luoghi molto vicini, da dove i soldati possono sentire il gridare delle donne e i vagiti dei bambini. Costoro sono dei testimoni assolutamente inviolabili, costoro sono i celebratori più importanti;
i combattenti esibiscono le ferite alle madri e alle coniugi; anch'elle partecipano alle battaglie: non temono di contare ed esaminare le ferite, e portano a coloro che combattono cibi ed incitamenti.