In municipio Capua sumus et scholam sub pergula post tabernam visitamus: ludus litterarius est quo primum pueri accedunt ...
Siamo nel municipio di Capua e visitiamo una scuola, sotto una loggia, alle spalle di una locanda: è una scuola elementare, alla quale gli alunni accedono per la prima volta.
Alla cattedra sta il maestro della scuola, Atenodoro, Greco di nascita, il quale viveva a Corinto. Gli alunni siedono sulle panche, interrogano frequentemente il maestro e spesso vengono interrogati.
I fanciulli leggono, scrivono e contano e talora Atenodoro legge le favole dei poeti della Grecia. Dalla cassetta ogni giorno gli alunni tirano fuori la penna e scrivono sulle tavolette, nella cassetta hanno anche un calamo e dei sassolini.
Ora osserviamo la scuola del grammatico: i fanciulli imparano la letteratura e gli scritti dei poeti vengono spiegati ai fanciulli dal grammatico