Un astuto stratagemma
Maharbal, Carthaginiensium dux, a suis civibus adversus Afros rebellantes missus, cum sciret ...
Maarbale, il condottiero dei Cartaginesi, inviato dai propri concittadini contro gli Africi che insorgevano, quando seppe che quella popolazione era ingorda di vino, mischiò una grande quantità di questo con la mandragora, la proprietà della quale è intermedia tra un veleno e un sonnifero.
A quel punto, una volta intrapresa una battaglia leggera, si ritirò di proposito. Poi, a notte fonda, dopo aver lasciato all'interno dell'accampamento molte bisacce e tutto il vino contaminato, simulò la fuga. E dopo che i barbari, una volta occupato l'accampamento, abbandonatisi all'allegria, ebbero bevuto avidamente il vino contaminato, mentre giacevano sdraiati alla maniera dei morti, (egli) ritornato, li catturò oppure li uccise.