Consigli al comandante prima della battaglia - Quae manent 1 pagina 397 numero 14
Cum dux contra hostes certaturus est...
Quando il condottiero è in procinto di combattere contro i nemici, deve scorgere attentamente gli animi dei soldati: infatti viene distinta la fiducia o la paura dal volto, dalle parole, dall'incedere, dai movimenti.
Se i giovani soldati desiderano la battaglia, quello li reprimerà, perché la battaglia è dolce agli inesperti, né combatterà se i guerrieri nonostante siano esercitati hanno paura di combattere.
Tuttavia su esortazione del condottiero il valore cresce nell'esercito, specialmente se i soldati sperano bene (hanno una buona speranza) in merito allo scontro imminente. Se in verità i fanti sono in procinto di combattere contro i cavalieri dei nemici, deve scegliere le località aspre e montuose;
se invece in verità i fanti hanno in animo (intenzione) di combattere contro i fanti deve designare luoghi accessibili e pianeggianti, e non quelli difficoltosi nelle selve e nelle paludi: saranno così destinati a giungere facilmente alla vittoria.
(By Maria D. )
Versione tratta da Vegezio