L'insegnamento dei Druidi - Quae manent 2 pagina 180 numero 18

Apud Gallos druides a bello absunt...

Presso i Galli i Druidi sono lontano dalla guerra e non pagano i tributi insieme con i restanti; hanno l'astensione dalla milizia e l'immunità di tutte le cose. Stimolati dai tanti premi anche di propria spontanea volontà molti giovani convengono alla disciplina e sono mandati dai genitori e dai parenti.

Si dice che lì imparino un gran numero di versi. Pertanto alcuni permangono ciascuno per venti anni nella disciplina.

E pensano che non sia lecito affidare i precetti alle lettere, dato che nelle restanti cose, pubbliche e private, utilizzano le lettere greche. Mi sembra che abbiano istituito ciò perché non volevano che la disciplina fosse trascinata nel volgo. Inoltre temono che i discepoli, confidando nelle lettere, studino meno a memoria; ed infatti spesso accade che per il supporto delle lettere si allentino la diligenza nell'imparar bene e la memoria.

Prima di tutto i Druidi vogliono persuadere che le anime non vanno perdute, ma che passino dopo la morte. Inoltre discutono molte cose sulle stelle e sui loro movimenti e le tramandano alla gioventù.
(by Maria D.)

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:45 - flow version _RPTC_G1.3