La battaglia di Alesia - Versione Quae Manent 1 pagina 380 numero 5

Accelerat Caesar...

Cesare si affretta e fa uscire le proprie truppe in campo. Individuato il suo arrivo dal colore del vestito, visti gli squadroni dei cavalieri e le coorti, i nemici intraprendono la battaglia.

Sollevato il clamore da entrambe le parti il clamore riecheggia di nuovo dal vallo e dalle munizioni. I nostri, lasciate le armi da getto, combattono con le spade. Improvvisamente viene scorta la cavalleria dietro la schiena. Alcune coorti si avvicinavano: i nemici si volgono indietro (girano le spalle).

I cavalieri vanno incontro a quelli che fuggono. Accade una grande strage; pochi si ritirano incolumi nell'accampamento. I Galli, quando osservano la strage e la fuga dei suoi da Alesia, disperata la salvezza, ritirano le truppe dalle munizioni. Molti dei Galli si ritirano dall'accampamento (volgono le spalle dall'accampamento, vanno in direzione opposta, indietreggiano dall'accampamento)

e cercano la salvezza con la fuga. La cavalleria inviata nel cuor della notte insegue la retroguardia: fu catturato e ucciso un gran numero; i restanti dalla fuga si allontanano verso le città.
(By Maria D. )

Versione tratta da Cesare

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:42 - flow version _RPTC_G1.3