La religione presso i Galli - Quae manent 1 pagina 404 numero 34
Gallorum nationes admodum deditae sunt religionibus...
Le nazioni dei Galli furono molto dedite ai culti religiosi e per tale motivazione, questi chiedono l'aiuto degli dèi perché incapparono in una grave malattia o perché si trovano in battaglie e in pericoli, talvolta al posto delle vittime immolano gli uomini.
I sacerdoti praticano pubblicamente tali sacrifici, i quali nella loro lingua sono chiamati Druidi.
I Galli hanno anche simulacri di immane grandezza, le cui membra, intrecciate di vimini, sono riempite di uomini vivi, a cui mettono sotto le fiamme. Incendiati i simulacri, gli uomini che sono inviluppati nelle fiamme non hanno fiato.
Considerano più graditi agli dèi immortali I supplizi di coloro che furono sorpresi nel furto o in latrocinio; ma, quando manca un'abbondanza di tal genere, ricorrono anche ai supplizi di innocenti.
(By Maria D. )
Versione tratta da Cesare