Sciti e Seri tra storia e leggenda - Quae manent 2 pagina 422

A Caspio mari Scythicoque oceano in Eoum cursus inflectitur...

Dal mar Caspio e dall'Oceano Scitico il corso si flette verso l'Eoo, con la parte anteriore dei litorali rigirati verso oriente La sua prima parte dal promontorio Scitico non è abitabile a causa delle nevi; la parte più vicina è incolta per la crudeltà delle popolazioni barbare.

[Ci] abitano gli Sciti Antropofagi che si alimentano di corpi umani; perciò vicino ci sono vasti luoghi deserti ed una moltitudine di bestie, che non è differente dalla ferocia degli uomini Quella zona all'incirca prima dellla metà della lunghezza della sua costa che è rivolta all'oriente estivo non è abitata.

I primi fra gli uomini che si conoscano sono i Seri, celebri per la lana dei boschi, che tolgono con l'acqua la lanugine cosparsa di polvere dalle foglie, da cui per le nostre donne il lavoro di dipanare i fili e di nuovo di tesserli: da un territorio tanto lontano si cerca di ottenere che una matrona risplenda in pubblico.

I seri senza dubbio sono mansueti ma essi simili alle belve fuggono la moltitudine dei restanti uomini, ma desiderano i commerci.
(By Vogue)

Versione tratta da Plinio il Vecchio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-04-14 12:24:45 - flow version _RPTC_G1.3