Vivere e morire per dieci assi al giorno - Quae manent 2 pagina 304 numero 35
Satis - dicebat - per tot annos ignavia peccatum esse...
È sufficiente – diceva – che per tanti anni si è sbagliato a causa della pigrizia, poiché gli anziani o la maggior parte troncato il corpo dalle ferite tolleravano trenta o quaranta stipendi per volta.
È certo che quelli che sono stati congedati non hanno neppure la fine della milizia, ma, tenendosi presso il vessillo, portano a termine gli stessi impegni sotto un altro nome. E se qualcuno aveva superato tante situazioni, veniva trascinato ancora in diverse terre, dove sotto l'appellativo di campi riceveva le umidità delle paludi o le incoltivazioni dei monti.
Senza dubbio la stessa milizia è pesante, infruttuosa: l'anima e il corpo vengono valutati per dieci assi per volta al giorno. Con questi ho ricomprato la veste, le armi, le tende, con questi ho liberato la crudeltà dei centurioni e gli esoneri dei doveri.
Ma ci sono per sempre le bastonate e le ferite, il duro inverno, le movimentate estati, la guerra atroce o la sterile pace.
(By Maria D. )
Versione tratta da Tacito