Il giudizio di Alcinoo - Versione Semper il latino nel tempo 2 pagina 159 numero 76

Aeeta ut resciit Medeam cum Iasone profugisse...

Aeta appena che venne a sapere che Medea era fuggita con Giasone, preparata una nave inviò il figlio Absirto con le guardie armate a perseguitarla.

Questi avendola inseguita nel Mar Adriatico in Istria presso il Re Alcinoo e volendo guerreggiare con le armi, Alcinoo si interpose fra questi, affinché non combattessero;

questi che assunsero come giudice li rinviò a dopo. Essendo questi molto triste e essendo interrogato dalla moglie Arete, su quale fosse la ragione della tristezza, disse che era stato assunto come giudice da due diverse città, tra gli abitanti della Colchide e quelli di Argo.

Arete chiedendogli, cosa mai fosse in procinto di giudicare, Alcinoo rispose, se Medea sarà stata vergine, ritornerà dal genitore, se invece la donna, non sarà stata vergine, ritornerà dal coniuge.
(By Maria D. )

Versione tratta da Igino

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

resciit indicativo perfetto terza persona singolare (rescisco) Paradigma: rescisco, resciscis, rescivi, resciscitum, resciscere - verbo transitivo III coniugazione

profugisse infinito perfetto (profugio) Paradigma: profugio, profugis, profugi, profugitum, profugere - verbo intransitivo III coniugazione

comparata participio perfetto femminile singolare (comparo) Paradigma: comparo, comparas, comparavi, comparatum, comparare - verbo transitivo I coniugazione

misit indicativo perfetto terza persona singolare (mitto) Paradigma: mitto, mittis, misi, missum, mittere - verbo transitivo III coniugazione

persequendam gerundivo femminile singolare (persequor) Paradigma: persequor, persequeris, persecutus sum, persequi - verbo deponente III coniugazione

persecutus esset congiuntivo piuccheperfetto terza persona singolare (persequor) Paradigma: persequor, persequeris, persecutus sum, persequi - verbo deponente III coniugazione

interposuit indicativo perfetto terza persona singolare (interpono) Paradigma: interpono, interponis, interposui, interpositum, interponere - verbo transitivo III coniugazione

bellarent congiuntivo imperfetto terza persona plurale (bello) Paradigma: bello, bellas, bellavi, bellatum, bellare - verbo intransitivo I coniugazione

sumpserunt indicativo perfetto terza persona plurale (sumo) Paradigma: sumo, sumis, sumpsi, sumptum, sumere - verbo transitivo III coniugazione

distulit indicativo perfetto terza persona singolare (differo) Paradigma: differo, differs, distuli, dilatum, differre - verbo transitivo anomalo

esset congiuntivo imperfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo anomalo

interrogatus est indicativo perfetto terza persona singolare passivo (interrogo) Paradigma: interrogo, interrogas, interrogavi, interrogatum, interrogare - verbo transitivo I coniugazione

dixit indicativo perfetto terza persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicere - verbo transitivo III coniugazione

sumptum participio perfetto maschile singolare (sumo) Paradigma: sumo, sumis, sumpsi, sumptum, sumere - verbo transitivo III coniugazione

interrogaret congiuntivo imperfetto terza persona singolare (interrogo) Paradigma: interrogo, interrogas, interrogavi, interrogatum, interrogare - verbo transitivo I coniugazione

esset iudicaturus congiuntivo imperfetto della perifrastica attiva (iudico) Paradigma: iudico, iudicas, iudicavi, iudicatum, iudicare - verbo transitivo I coniugazione

respondit indicativo perfetto terza persona singolare (respondeo) Paradigma: respondeo, respondes, respondi, responsum, respondere - verbo intransitivo II coniugazione

fuerit congiuntivo perfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo anomalo

redditurum participio futuro maschile singolare (reddo) Paradigma: reddo, reddis, reddidi, redditum, reddere - verbo transitivo III coniugazione


Sostantivi

Aeeta nominativo maschile singolare (Aeeta sostantivo maschile I declinazione (Aeeta, Aeetae))

Medeam accusativo femminile singolare (Medea sostantivo femminile I declinazione (Medea, Medeae))

Iasone ablativo maschile singolare (Iason sostantivo maschile III declinazione (Iason, Iasonis))

nave ablativo femminile singolare (navis sostantivo femminile III declinazione (navis, navis))

Absyrtum accusativo maschile singolare (Absyrtus sostantivo maschile II declinazione (Absyrtus, Absyrti))

filium accusativo maschile singolare (filius sostantivo maschile II declinazione (filius, filii))

satellitibus ablativo maschile plurale (satelles sostantivo maschile III declinazione (satelles, satellitis))

Adriatico ablativo maschile singolare (Hadriaticus, Hadriatica, Hadriaticum - aggettivo I classe)

mari ablativo neutro singolare (mare sostantivo neutro III declinazione (mare, maris))

Histria ablativo femminile singolare (Histria sostantivo femminile I declinazione (Histria, Histriae))

Alcinoum accusativo maschile singolare (Alcinous sostantivo maschile II declinazione (Alcinous, Alcinoi))

regem accusativo maschile singolare (rex sostantivo maschile III declinazione (rex, regis))

armis ablativo neutro plurale (arma sostantivo neutro II declinazione (arma, armorum))

Alcinous nominativo maschile singolare (Alcinous sostantivo maschile II declinazione (Alcinous, Alcinoi))

iudicem accusativo maschile singolare (iudex sostantivo maschile III declinazione (iudex, iudicis))

tristitiae genitivo femminile singolare (tristitia sostantivo femminile I declinazione (tristitia, tristitiae))

coniuge ablativo femminile singolare (coniunx sostantivo femminile III declinazione (coniunx, coniugis))

Arete nominativo femminile singolare (Arete sostantivo femminile I declinazione (Arete, Aretes))

causa nominativo femminile singolare (causa sostantivo femminile I declinazione (causa, causae))

iudicem accusativo maschile singolare (iudex sostantivo maschile III declinazione (iudex, iudicis))

civitatibus ablativo femminile plurale (civitas sostantivo femminile III declinazione (civitas, civitatis))

Colchos accusativo maschile plurale (Colchi sostantivo maschile II declinazione (Colchi, Colchorum))

Argivos accusativo maschile plurale (Argivi sostantivo maschile II declinazione (Argivi, Argivorum))

Alcinous nominativo maschile singolare (Alcinous sostantivo maschile II declinazione (Alcinous, Alcinoi))

virgo nominativo femminile singolare (virgo sostantivo femminile III declinazione (virgo, virginis))

Medea nominativo femminile singolare (Medea sostantivo femminile I declinazione (Medea, Medeae))

parenti dativo maschile singolare (parens sostantivo maschile III declinazione (parens, parentis))

mulier nominativo femminile singolare (mulier sostantivo femminile III declinazione (mulier, mulieris))

coniugi dativo maschile singolare (coniunx sostantivo maschile III declinazione (coniunx, coniugis))


Aggettivi

armatis ablativo maschile plurale (armatus, armata, armatum - aggettivo I classe)

tristior nominativo maschile singolare (tristis, triste - comparativo)

diversis ablativo femminile plurale (diversus, diversa, diversum - aggettivo I classe)


Altre forme grammaticali

ut congiunzione temporale (non appena)

cum congiunzione temporale (quando)

in preposizione ( ablativo)

ad preposizione ( accusativo)

et congiunzione coordinante (e)

vellet congiuntivo imperfetto (volo)

ne congiunzione finale (affinché non)

se pronome riflessivo (sé)

qui nominativo maschile singolare - pronome relativo (qui, quae, quod)

in posterum locuzione avverbiale (per il futuro)

inter preposizione ( accusativo)

a preposizione ( ablativo)

quae nominativo femminile singolare - pronome interrogativo (quale?)

esset congiuntivo imperfetto (sum)

quidnam pronome interrogativo (che cosa mai?)

si congiunzione condizionale (se)

sin autem locuzione congiuntiva (se invece)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-24 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3