Il mondo per gli antichi - Versione Semper Il latino nel tempo

Mundus est universitas rerum...sol annuum conficit cursum.

Il mondo è la totalità delle cose, in cui vi sono tutte le cose e oltre il quale non c'è nulla; questo in greco si chiama cosmo.

Gli elementi del mondo sono quattro: il fuoco da cui deriva il cielo, l'acqua da cui c'è il mare e l'oceano, l'aria da cui ci sono i venti e le tempeste, la terra che per la sua forma chiamiamo universo.

Le regioni del cielo sono quattro: l'oriente, l'occidente, meridione, settentrione. Il cielo è diviso in cinque circoli: l'artico e l'antartico, che per l'eccessiva forza del freddo sono inabitabili; l'equinoziale la cui regione che è posta sotto non è abitabile per l'eccessiva forza del caldo;

brumale e solstiziale sotto cui è abitata (vi sono infatti soprattutto zone temperate); tramite cui l'eclittica va con i dodici segni zodiacali, in cui il sole completa il percorso annuale.
(by Maria D.)

Versione tratta da Ampelio

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:20 - flow version _RPTC_G1.3