La classificazione delle acque (Versione latino)

Aut stant omnes aquae aut eunt aut colliguntur aut varias habent venas. Aliae dulces sunt, aliae varie asperae; quippe interveniunt...

O tutte le acque stanno ferme o o si muovono o si uniscono o hanno varie sorgenti. Alcune sono dolci, altre variamente salate;

effettivamente intervengono le acque salate e amare o curative, tra queste enumeriamo le acque sulfuree, ferrate, di allume: il sapore indica la potenza.

Inoltre hanno molte differenze, prima di tutto del tocco: sono fredde e calde; poi di peso: sono leggere e pesanti; poi di colore: sono limpide, torbide, cerulee, luride; poi di salubrità: sono infatti efficaci, sono velenose, vi sono quelle che si riuniscono in una roccia, alcune deboli, altre produttive;

alcune crescono, altre passano senza alcuna risorsa di chi le beve, altre attinte apportano fecondità.
(By Maria D. )

Versione tratta da Seneca

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:21:23 - flow version _RPTC_G1.3