Lucio Siccio Dentato - Versione latino Semper il latino nel tempo 2 pagina 204 numero 95
L. Sicinium Dentatum, qui tribunus plebis fuit Sp. Tarpeio, A. Artemio consulibus, scriptum est in libris annalibus plus quam credi debeat ...
Fu scritto nei libri degli annali più di quanto si debba credere che L. Sicinio Dentato, che fu tribuno della plebe sotto i consoli Sp. Tarpeo, A. Artemio fu un valoroso combattente e che gli fu attribuito il nome per l'ingente forza e fu chiamato Achille Romano.
Si dice che questi abbia combattuto contro il nemico in 120 battaglie, che non riportò alcuna cicatrice davanti, 45 dietro, fu onorato con otto corone d'oro, con una d'assedio, tre murali, quattordici civiche, 83 collane, più di centosessanta braccialetti, 18 lance; parimenti fu onorato per cinque e venti volte con le borchie di metallo;
ottenne svariate spoglie militari, tra queste parecchie in seguito ad un duello; trionfò nove trionfi con i suoi comandanti.
(By Maria D. )
Versione tratta da Aulo Gellio
ANALISI GRAMMATICALE
Verbi
fuit indicativo perfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
scriptum participio perfetto nominativo neutro singolare (scribo) Paradigma: scribo, scribis, scripsi, scriptum, scribere - verbo transitivo III coniugazione
est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
credi infinito presente passivo (credo) Paradigma: credo, credis, credidi, creditum, credere - verbo transitivo III coniugazione
debeat congiuntivo presente terza persona singolare (debeo) Paradigma: debeo, debes, debui, debitum, debēre - verbo transitivo II coniugazione
fuisse infinito perfetto (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
factum participio perfetto nominativo neutro singolare (facio) Paradigma: facio, facis, feci, factum, facere - verbo transitivo III coniugazione
appellatumque participio perfetto accusativo maschile singolare (appello) Paradigma: appello, appellas, appellavi, appellatum, appellāre - verbo transitivo I coniugazione
esse infinito presente (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
pugnasse infinito perfetto (pugno) Paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnāre - verbo intransitivo I coniugazione
dicitur indicativo presente passivo terza persona singolare (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicere - verbo transitivo III coniugazione
tulisse infinito perfetto (fero) Paradigma: fero, fers, tuli, latum, ferre - verbo transitivo irregolare
donatus participio perfetto nominativo maschile singolare (dono) Paradigma: dono, donas, donavi, donatum, donāre - verbo transitivo I coniugazione
est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
donatus participio perfetto nominativo maschile singolare (dono) Paradigma: dono, donas, donavi, donatum, donāre - verbo transitivo I coniugazione
est indicativo presente terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo irregolare
habuit indicativo perfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habēre - verbo transitivo II coniugazione
triumphavit indicativo perfetto terza persona singolare (triumpho) Paradigma: triumpho, triumphas, triumphavi, triumphatum, triumphāre - verbo intransitivo I coniugazione
Sostantivi
Sicinium accusativo maschile singolare (Sicinium, Sicinii)
Dentatum accusativo maschile singolare (Dentatus, Dentati)
tribunus nominativo maschile singolare (tribunus, tribuni)
plebis genitivo femminile singolare (plebs, plebis)
Tarpeio ablativo maschile singolare (Tarpeius, Tarpeii)
Artemio ablativo maschile singolare (Artemius, Artemii)
consulibus ablativo maschile plurale (consul, consulis)
libris ablativo maschile plurale (liber, libri)
annalibus ablativo maschile plurale (annales, annalium)
bellatorem accusativo maschile singolare (bellator, bellatoris)
nomen nominativo/accusativo neutro singolare (nomen, nominis)
fortitudinem accusativo femminile singolare (fortitudo, fortitudinis)
Achillem accusativo maschile singolare (Achilles, Achillis)
Romanum accusativo maschile singolare (Romanus, Romani)
hostem accusativo maschile singolare (hostis, hostis)
proeliis ablativo neutro plurale (proelium, proelii)
cicatricem accusativo femminile singolare (cicatrix, cicatricis)
coronis ablativo femminile plurale (corona, coronae)
obsidionali ablativo femminile singolare (obsidio, obsidionis)
muralibus ablativo femminile plurale (muralis, muralis)
civicis ablativo femminile plurale (civicus, civici)
torquibus ablativo maschile plurale (torquis, torquis)
armillis ablativo femminile plurale (armilla, armillae)
hastis ablativo femminile plurale (hasta, hastae)
phaleris ablativo neutro plurale (phalerae, phalerarum)
spolia nominativo/accusativo neutro plurale (spolium, spolii)
imperatoribus ablativo maschile plurale (imperator, imperatoris)
triumphos accusativo maschile plurale (triumphus, triumphi)
Aggettivi
strenuum accusativo maschile singolare - strenuus, strenua, strenuum - aggettivo I classe
ingentem accusativo femminile singolare - ingens, ingentis - aggettivo II classe
aversam accusativo femminile singolare - aversus, aversa, aversum - aggettivo I classe
nullam accusativo femminile singolare - nullus, nulla, nullum - aggettivo I classe
adversas accusativo femminile plurale - adversus, adversa, adversum - aggettivo I classe
aureis ablativo femminile plurale - aureus, aurea, aureum - aggettivo I classe
una ablativo femminile singolare - unus, una, unum - aggettivo numerale cardinale
tribus ablativo femminile plurale - tres, tria - aggettivo numerale cardinale
quattordecim indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
tribus ablativo maschile plurale - tres, tria - aggettivo numerale cardinale
octoginta indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
centum indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
sexaginta indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
duodeviginti indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
quinquies viciesque avverbio numerale moltiplicativo
militaria nominativo/accusativo neutro plurale - militaris, militare - aggettivo II classe
multiiuga nominativo/accusativo neutro plurale - multiiugus, multiiuga, multiiugum - aggettivo I classe
provocatoria nominativo/accusativo neutro plurale - provocatorius, provocatoria, provocatorium - aggettivo I classe
pleraque nominativo/accusativo neutro plurale - plerique, pleraeque, pleraque - aggettivo indefinito
suis dativo/ablativo maschile plurale - suus, sua, suum - aggettivo possessivo
novem indeclinabile - aggettivo numerale cardinale
Altre forme grammaticali
qui nominativo maschile singolare - qui, quae, quod - pronome relativo
quam congiunzione (qui in espressione comparativa)
et congiunzione coordinante
ob preposizione che regge l'accusativo
ei dativo singolare - is, ea, id - pronome determinativo
centum aggettivo numerale cardinale indeclinabile
viginti aggettivo numerale cardinale indeclinabile
et congiunzione coordinante
quinque aggettivo numerale cardinale indeclinabile
plus avverbio comparativo
in preposizione che regge l'accusativo