Aspice agedum hanc frequentiam cui vix immensae urbis ...

Guarda, dunque, questa folla alla quale a stento bastano le case di una città immensa: la maggior parte di costoro sono confluiti a Roma dai municipi e dalle colonie, da tutto il mondo.

L'ambizione ha spinto alcuni, l'obbligo di un incarico pubblico (ha spinto) altri, un'ambasceria imposta (ha spinto) altri ancora, l'amore per il lusso (ha spinto) altri, la passione per gli studi liberali (ha spinto) altri, gli spettacoli (hanno spinto) altri ancora; un'amicizia ha trascinato alcuni, lo studio dell'eloquenza altri.

Ogni tipo di uomini è accorso nella città che mette in palio grandi ricompense sia per i vizi che per le virtù. Quindi vattene da questa città, che può essere definita come "di tutti". Va' in giro per tutte le città: tutte hanno una gran parte di popolazione straniera.

Spostati da quelle la cui ridente posizione e lapiacevolezza della zona attira molte persone, visita i luoghi disabitati e le isole più impraticabili: non troverai alcun luogo d'esilio nel quale non risieda qualcuno per il bene dell'animo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:12:01 - flow version _RPTC_G1.3