Che cos'è la felicita (versione latino)
Interdum parva pecunia optabilior videtur quam maximae divitiae vel ingentissimi thesauri et pauperum vita beatior quam divitum aut regum esse potest,....Optabilior erat vel modestissimus agellus, timoris vacuus, quam amplissima Lydiae arva.
Talvolta sembra più auspicabile poco denaro piuttosto che le più grandi ricchezze oppure immensi tesori e la vita dei poveri può essere più beata di quella dei ricchi o dei re, perché i poveri non devono temere terribili ladri, né rapine, né naufragi o gli assalti dei nemici.
Gige, ricchissimo re della Lidia, interrogò Apollo Delfico se proprio lui fosse il più felice fra tutti (genitivo partitivo) i mortali.
Apollo rispose: “Aglao Profidio è più felice di te”. Costui era il più povero degli Arcadi, che curava con grandissima fatica un piccolo podere e mai si era allontanato dai confini dei suoi campi, felice dei frutti dei suoi piccoli terreni. Ma Apollo giudicò una vita così modesta migliore di quella di un ricco re. Il povero tugurio era più sicuro della magnifica reggia che i nemici potevano sempre assalire.
Era più auspicabile il modestissimo campicello, privo di preoccupazioni, della vastissima regione della Lidia. (by Vogue)