Gli uomini della preistoria
Olim in Germania et Gallia multae ac densae silvae erant: in cunctis silvis ferae multarum figurarum pererrabant....
Un tempo in Germania ed in Gallia c'erano molte e fitte foreste: in tutte quante le foreste si aggiravano fiere di molti tipi.
Gli abitanti costruivano piccole capanne ai bordi delle foreste, e incalzavano con grande coraggio le belve con aste di legno e frecce oppure le catturavano con trappole.
Infatti vivevano soltanto della cattura delle bestie e non esercitavano l'agricoltura, perché non amavano la vita operosa e dura degli agricoltori,...(CONTINUA)
Altra versione con questo stesso titolo
Antiquissimis temporibus homines in nemoribus vel in regionibus...saepe dulcium infantium immatura mors miseros parentes contristabat
Nei tempi più antichi gli uomini trascorrevano una vita miserrima, esposta a tutti i pericoli, nelle selve o in luoghi paludosi.
Se infatti le bestie feroci, che a quei tempi infestavano ogni luogo, si avventavano all'improvviso, i poveretti non avevano nessuna difesa che non fosse la fuga. Durante l'inverno, quando tutto era coperto dalla neve e dalla brina, abbandonavano i luoghi campestri le e si rifugiavano nelle caverne per evitare le crudissime gelate.
Non c'erano ancora popolose città come ai nostri tempi, ma squallide capanne, fratte di frasche, in zone boscose, dove gli uomini, per resistere alla fame, andavano alla ricerca di ghiande nei boschi o di miele selvatico.
Gli uomini avevano una vita breve e spesso la morte prematura dei cari neonati rattristava i poveri genitori.