La volpe e l'uva

Phaedri poetae fabella nota est. Alta vinea agricolae casam circumdat et in vinea magna uvarum copia est. Venit vulpecula esuriens ...

È celebre un breve racconto (fabella) del poeta Fedro. Un'alta vigna circonda la capanna di un agricoltore, e nella vigna c'è una grande abbondanza di grappoli d'uva. Giunge una piccola volpe affamata, e scorge una preda a sé non sgradita.

Allora comincia a saltare, ma invano: la vigna infatti è troppo alta, e la piccola volpe non riesce ad afferrare l'uva. Alla fine, stanca e triste, si allontana dicendo: L'uva non è ancora matura; non desidero prenderla: l'uva acerba, infatti, a me non piace!

Così il breve racconto ci rammenta: quando i nostri sforzi sono inutili, troviamo facilmente una giustificazione.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:46 - flow version _RPTC_G1.3