Neptunus, Saturni et Rheae filius, aquarum imperium habebat etiamque ventis procellisque imperabat. Dominus ac patronus non solum Oceani ...

Nettuno, figlio di Saturno e di Rea, aveva il dominio delle acque e comandava anche sui venti e sulle tempeste.

Era considerato il dio e il protettore non soltanto dell'Oceano, ma anche dei fiumi, dei laghi e delle sorgenti. La dimora di Nettuno si trovava negli abissi del mare; il dio viveva in un palazzo azzurro, ornato con gemme e con perle. Spesso il sovrano delle acque lasciava la sua dimora e percorreva spazi immensi con il suo carro d'oro. Il carro del dio era trainato da cavalli marini, i quali avevano zoccoli di bronzo e occhi feroci.

Nettuno indossava una corona reale: con la mano sinistra reggeva le redini, con la destra (reggeva) non uno scettro, ma un tridente, simbolo di potere: con il tridente infatti, provocava o placava improvvise tempeste; spesso con il tridente colpiva anche la terraferma e faceva sorgere nuove isole tra le onde. I marinai invocano sempre la benevolenza e la protezione del dio con doni e sacrifici, poiché, senza l'aiuto di Nettuno, la vita dei marinai era continuamente in grande pericolo.

I Greci e i Romani erigevano grandi templi a Nettuno e consacravano al dio molti altari, per lo più sui promontori e sulle rive del mare.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:52 - flow version _RPTC_G1.3