Caesar, nondum hieme confecta, proximis quattuor coactis legionibus, de improviso in fines Nerviorum contendit ...

Cesare, quando l'inverno non era ancora finito, radunate le quattro legioni più vicine, all'improvviso si diresse nel territorio dei Nervi e, prima che quelli potessero o riunirsi o fuggire, dopo aver catturato un gran numero di capi di bestiame e di uomini, e dopo aver concesso quel bottino ai soldati e aver saccheggiato i campi, li costrinse ad arrendersi e a consegnargli degli ostaggi.

Dopo aver concluso con celerità questa operazione, riportò le legioni negli accampamenti invernali. Convocata l'assemblea della Gallia all'inizio della primavera, come aveva stabilito, poiché erano venuti tutti gli altri tranne i Senoni, i Carnuti e i Treviri, considerando questa cosa l'inizio di una guerra e di una ribellione, trasferisce l'assemblea a Lutezia dei Parisii.

I Parisii erano confinanti con i Senoni, e avevano formato con quelli una comunità, ma erano ritenuti all'oscuro di questa decisione. Annunciata questa notizia dal palco, in quel giorno si diresse con le legioni nel territorio dei Senoni e giunse lì a marce forzate.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:14:08 - flow version _RPTC_G1.3