Gli dèi di Roma
Minerva Athenarum patrona etiam a Romanis hostiis vel primitiis colebatur …
Minerva, la protettrice di Atene, veniva venerata anche dai Romani per mezzo di vittime e primizie, non soltanto per via della sua saggezza, ma anche per la conoscenza delle battaglie:
Minerva, infatti, proteggeva l'arte militare e le truppe, e forniva una sorte favorevole delle battaglie.
Apollo, per via della sua natura profetica, veniva venerato a Delfi, dove, tramite la Pizia, annunciava le decisioni degli dèi agli uomini e alle donne. Mercurio era considerato il protettore non soltanto del commercio, ma anche dei bottini e degli inganni:
infatti, con mente scaltra, proteggeva sempre gli affari, anche se venivano condotti con l'inganno.