Usi e costumi dei Germani - Versione Il Tantucci Plus
Agri culturae non student, et magna pars eorum victus in lacte, caseo, carne consistit. Non habent agri modum...
Non si dedicano alla coltivazione della terra, e la gran parte della loro alimentazione consiste in latte, formaggio e carne.
I campi non hanno un'unità di misura definita, né specifici confini, bensì i capi, ciascun anno, assegnano alle famiglie degli uomini e ai parenti un terreno adeguato al numero, e, un anno dopo l'altro, li costringono a cambiare dimora. Di questa cosa vengono riferiti parecchi motivi: affinché, vinti dall'abitudine costante, non cambino la passione della guerra con l'agricoltura;
affinché non desiderino procurarsi terreni vasti e affinché i capi non caccino gli umili dai possedimenti; affinché non costruiscono dimore stabili contro il freddo e il caldo; affinché il desiderio di denaro non venga accresciuto, e per quel motivo, emergano nella popolazione partiti e disaccordi; affinché i capi tengano a freno la plebe nella serenità, vedendo essa i propri beni esser pari con quelli.
Per le popolazioni è un enorme vanto avere intorno a sé luoghi disabitati: considerano questa una cosa caratteristica del valore, non permettere ad altri di stabilirsi nelle loro vicinanze.