Totale fiducia in dio - Versione latino Verba iuvant 1 pagina 359 numero 3

Te unum, mi bone Deus, succurrere mihi posse puto...

Solo tu, mio buon Dio, penso che mi puoi soccorrere nelle tante e tante pesanti calamità. So che solo tu sei benevolo e propenso alla misericordia, confido che tu mi aiuterai, come già altre volte hai fatto, che non mi abbandonerai.

Ho appreso che tu hai sempre soccorso i miseri e che tu hai sollevato benevolmente noi miseri mortali nelle miserie. Gli uomini spesso promettono che aiuteranno gli amici e i compagni, ma talvolta li ingannano con false parole e li abbandonano nella speranza.

Penso che veramente solo tu non trarrai mai in inganno coloro che confidano in te, che ti chiedono aiuto e speranza.
(By Maria D. )

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

puto – indicativo presente attivo, 1ª pers. sing. (puto)
Paradigma: puto, putas, putavi, putatum, putāre – I coniug.

posse – infinito presente attivo (possum)
Paradigma: possum, potes, potui, — – verbo irregolare

scio – indicativo presente attivo, 1ª pers. sing. (scio)
Paradigma: scio, scis, scivi, scitum, scīre – IV coniug.

confido – indicativo presente attivo, 1ª pers. sing. (confido)
Paradigma: confido, confides, confisus sum, confidere – verbo deponente III

subventurum esse – infinito futuro attivo (subvenio)
Paradigma: subvenio, subvenis, subveni, subventum, subvenīre – IV coniug.

fecisti – indicativo perfetto attivo, 2ª pers. sing. (facio)
Paradigma: facio, facis, feci, factum, facĕre – III mista

relicturum esse – infinito futuro attivo (relinquo)
Paradigma: relinquo, relinquis, reliqui, relictum, relinquĕre – III coniug.

didici – indicativo perfetto attivo, 1ª pers. sing. (disco)
Paradigma: disco, discis, didici, —, discĕre – III coniug.

sublevavisse – infinito perfetto attivo (sublevo)
Paradigma: sublevo, sublevas, sublevavi, sublevatum, sublevāre – I coniug.

promittunt – indicativo presente attivo, 3ª pers. plur. (promitto)
Paradigma: promitto, promittis, promisi, promissum, promittĕre – III coniug.

adiuturos esse – infinito futuro attivo (adiuvo)
Paradigma: adiuvo, adiuvas, adiuvi, adiutum, adiuvāre – I coniug.

decipiunt – indicativo presente attivo, 3ª pers. plur. (decipio)
Paradigma: decipio, decipis, decepi, deceptum, decipĕre – III mista

destituunt – indicativo presente attivo, 3ª pers. plur. (destituo)
Paradigma: destituo, destituis, destitui, destitutum, destituĕre – III coniug.

puto – indicativo presente attivo, 1ª pers. sing. (puto)


SOSTANTIVI

Te – accusativo maschile singolare (tu) – pronome personale

Deus – vocativo maschile singolare (Deus, Dei) – II declinazione

calamitatibus – ablativo femminile plurale (calamitas, calamitatis) – III declinazione

miseris – dativo/ablativo maschile plurale (miser, misera, miserum) – I classe, sostantivizzato

homines – nominativo maschile plurale (homo, hominis) – III declinazione

amicos – accusativo maschile plurale (amicus, amici) – II declinazione

comites – accusativo maschile plurale (comes, comitis) – III declinazione

verbis – ablativo neutro plurale (verbum, verbi) – II declinazione

auxilium – accusativo neutro singolare (auxilium, auxilii) – II declinazione

spem – accusativo femminile singolare (spes, spei) – V declinazione


AGGETTIVI

unum – accusativo neutro singolare; uscita: unus, una, unum – I classe

bone – vocativo maschile singolare; uscita: bonus, bona, bonum – I classe

benevolum – accusativo maschile singolare; uscita: benevolus, benevola, benevolum – I classe

pronus – nominativo maschile singolare; uscita: pronus, prona, pronum – I classe

miseros – accusativo maschile plurale; uscita: miser, misera, miserum – I classe

fallacibus – ablativo plurale; uscita: fallax, fallacis – II classe


ALTRE FORME

mi – vocativo maschile singolare, pronome affettivo

sine dubio – locuzione avverbiale (“senza dubbio”)

et – congiunzione copulativa

nec – congiunzione avversativa

semper – avverbio di tempo

numquam – avverbio di negazione

qui / eos / tibi – pronomi

qui – nominativo maschile singolare (qui, quae, quod)

eos – accusativo maschile plurale (is, ea, id)

tibi – dativo singolare (tu)

ut – congiunzione finale / consecutiva (“affinché”)

nonnumquam – avverbio di tempo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-18 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3