La dea Fortuna
Fortuna in Graecia et in Italia dea putatur et colitur; in aris rosae ab …
In Grecia ed in Italia la (dea) Fortuna, in Grecia e in Italia, è ritenuta una dea ed è venerata; alla dea vengono offerte rose sulle are dalle ancelle e dalle fanciulle.
I poeti celebrano spesso la forza della Fortuna. Noi desideriamo la benevolenza della Fortuna, ma temiamo la volubilità della dea; ella, infatti, talvolta ci dà ricchezza e ci procura gioia, ma spesso è causa di inimicizie, di discordie e di preoccupazioni, non conosce la giustizia e non ha pietà.
Non dobbiamo affidarci alla sorte, bensì alla laboriosità, all’assennatezza e alla saggezza.