Senso pratico

Mercator quia non solum in Aegypto sed etiam in Mediterranei insulis multa et magna negotia habet, saepe navigare ...Certe bonum est in periculis deos invocare, sed melius est brachia movere!".

TESTO LATINO COMPLETO

Un mercante, poiché ha molti e grandi affari non soltanto in Egitto, ma anche nelle isole del Mediterraneo, è spesso costretto a viaggiare per mare. Una volta il mercante si trova su una piccola imbarcazione in compagnia del suo fidato schiavo:

il mare era calmo, ma all'improvviso è scosso da un vento impetuoso, grandi onde colpiscono la carena, e l'imbarcazione è in grande pericolo.

Allora il padrone tende le mani verso il cielo e prega così Nettuno, dio delle acque: "O Nettuno, se tu salvi la mia vita e la vita dello schiavo, ti prometto molte e pingui vittime sacrificali, e farò magnifici sacrifici sul tuo altare!

Ma lo schiavo, mentre con enorme impegno ammaina le vele, ode le parole del padrone e risponde: "Di sicuro è bene invocare gli dèi nei pericoli, ma è meglio muovere le braccia!"

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:15:03 - flow version _RPTC_G1.3