Cesare organizza le conquiste delle Gallie - Versione Verba nostra 1 pagina 120 numero 16

Caesar in Galliam Cisalpinam perveniebat...

Cesare giungeva nella Gallia cisalpina e passava in rassegna tutte le adunanze. In pochi giorni conosceva le controversie pubbliche, attribuiva i premi a coloro che se li erano ben guadagnati.

Poi si dirigeva verso il Belgio e svernava a Nemetocenna. Lì univa l'amicizia con le città nemiche, non dava alcuna motivazione di guerra (armi) ai Galli.

I capi dei Galli chiamavano gli amici e gli alleati, attribuiva grandi premi, imponeva modici tributi. Pertanto conteneva facilmente i popoli delle Gallie. (By Maria D.)

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

perveniebat indicativo imperfetto terza persona singolare (pervenio) Paradigma: pervenio, pervenis, perveni, perventum, pervenire - verbo intransitivo IV coniugazione

percurrebat indicativo imperfetto terza persona singolare (percurro) Paradigma: percurro, percurris, percucurri/percurri, percursum, percurrĕre - verbo transitivo III coniugazione

cognoscebat indicativo imperfetto terza persona singolare (cognosco) Paradigma: cognosco, cognoscis, cognovi, cognitum, cognoscĕre - verbo transitivo III coniugazione

tribuebat indicativo imperfetto terza persona singolare (tribuo) Paradigma: tribuo, tribuis, tribui, tributum, tribuĕre - verbo transitivo III coniugazione

petebat indicativo imperfetto terza persona singolare (peto) Paradigma: peto, petis, petivi, petitum, petĕre - verbo transitivo III coniugazione

hibernabat indicativo imperfetto terza persona singolare (hiberno) Paradigma: hiberno, hibernas, hibernavi, hibernatum, hibernāre - verbo intransitivo I coniugazione

iungebat indicativo imperfetto terza persona singolare (iungo) Paradigma: iungo, iungis, iunxi, iunctum, iungĕre - verbo transitivo III coniugazione

dabat indicativo imperfetto terza persona singolare (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dāre - verbo transitivo I coniugazione

appellabat indicativo imperfetto terza persona singolare (appello) Paradigma: appello, appellas, appellavi, appellatum, appellāre - verbo transitivo I coniugazione

tribuebat indicativo imperfetto terza persona singolare (tribuo) Paradigma: tribuo, tribuis, tribui, tributum, tribuĕre - verbo transitivo III coniugazione

imponebat indicativo imperfetto terza persona singolare (impono) Paradigma: impono, imponis, imposui, impositum, imponĕre - verbo transitivo III coniugazione

continebat indicativo imperfetto terza persona singolare (contineo) Paradigma: contineo, contines, continui, contentum, continēre - verbo transitivo II coniugazione


Sostantivi

Caesar nominativo maschile singolare (Caesar sostantivo maschile III declinazione (Caesar, Caesaris))

Galliam accusativo femminile singolare (Gallia sostantivo femminile I declinazione (Gallia, Galliae))

concilia accusativo neutro plurale (concilium sostantivo neutro II declinazione (concilium, concilii))

diebus ablativo maschile plurale (dies sostantivo maschile V declinazione (dies, diei))

controversias accusativo femminile plurale (controversia sostantivo femminile I declinazione (controversia, controversiae))

praemia accusativo neutro plurale (praemium sostantivo neutro II declinazione (praemium, praemii))

Belgium accusativo neutro singolare (Belgium sostantivo neutro II declinazione (Belgium, Belgii))

Nemetocennae locativo femminile singolare (Nemetocenna sostantivo femminile I declinazione (Nemetocenna, Nemetocennae))

oppidis ablativo neutro plurale (oppidum sostantivo neutro II declinazione (oppidum, oppidi))

amicitiam accusativo femminile singolare (amicitia sostantivo femminile I declinazione (amicitia, amicitiae))

armorum genitivo neutro plurale (arma sostantivo neutro II declinazione (arma, armorum) - solo plurale)

causam accusativo femminile singolare (causa sostantivo femminile I declinazione (causa, causae))

Gallis dativo maschile plurale (Gallus sostantivo maschile II declinazione (Gallus, Galli))

Principes nominativo maschile plurale (princeps sostantivo maschile III declinazione (princeps, principis))

Gallorum genitivo maschile plurale (Gallus sostantivo maschile II declinazione (Gallus, Galli))

amicos accusativo maschile plurale (amicus sostantivo maschile II declinazione (amicus, amici))

sociosque accusativo maschile plurale (socius sostantivo maschile II declinazione (socius, socii))

praemia accusativo neutro plurale (praemium sostantivo neutro II declinazione (praemium, praemii))

tributa accusativo neutro plurale (tributum sostantivo neutro II declinazione (tributum, tributi))

populos accusativo maschile plurale (populus sostantivo maschile II declinazione (populus, populi))


Aggettivi

Cisalpinam accusativo femminile singolare (Cisalpina, Cisalpinum - aggettivo I classe)

tota accusativo neutro plurale (totus, tota, totum - aggettivo I classe)

Paucis ablativo comune plurale (paucus, pauca, paucum - aggettivo I classe)

publicas accusativo femminile plurale (publicus, publica, publicum - aggettivo I classe)

bene avverbio (da bonus, bona, bonum - aggettivo I classe, qui con funzione avverbiale)

meritis dativo comune plurale (meritus, merita, meritum - participio passato di mereo, merere, usato come aggettivo/sostantivo)

inimicis dativo comune plurale (inimicus, inimica, inimicum - aggettivo I classe)

nullam accusativo femminile singolare (nullus, nulla, nullum - aggettivo I classe)

magna accusativo neutro plurale (magnus, magna, magnum - aggettivo I classe)

modica accusativo neutro plurale (modicus, modica, modicum - aggettivo I classe)

facile avverbio (da facilis, facile - aggettivo II classe, qui con funzione avverbiale)


Altre forme grammaticali

in preposizione accusativo (moto a luogo)

et congiunzione coordinante

per preposizione accusativo (complemento di mezzo/luogo)

Deinde avverbio

Ibi avverbio di luogo

cum preposizione ablativo (complemento di compagnia/unione)

Itaque congiunzione conclusiva

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-13 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3