Enea da Troia a Roma (Versione latino Verba Nostra)

Virgilio, il famoso poeta Romano, celebra Enea per la straordinaria pietas (devozione) verso gli dei e gli uomini.

Quando la famosa città di Troia veniva conquistata dai Greci con l'inganno, Enea fuggiva con i suoi familiari e sulle sue spalle portava il padre.

Poi, con un esiguo numero di Teucri saliva su una nave e sosteneva un lungo viaggio: superava distese di acque, toccava terre di genti sconosciute e nemiche, superava grandi pericoli. Dopo molte fatiche, arrivava alle coste del Lazio dove regnava il re Latino.

Lì Enea conduceva un'aspra guerra con Turno, crudele re dei Rotoli e sposava (lett prendeva come moglie) Lavinia figlia di Latino.
(By Vogue)

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

existimant indicativo presente terza persona plurale (existimo) Paradigma: existimo, existimas, existimavi, existimatum, existimāre - verbo transitivo I coniugazione

existimatur indicativo presente terza persona singolare (existimo) Paradigma: existimo, existimas, existimavi, existimatum, existimāre - verbo transitivo I coniugazione

deditus (da dedicare, participio perfetto con valore di aggettivo) Paradigma: dedo, dedis, dedidi, deditum, dedere - verbo transitivo III coniugazione

gignuntur indicativo presente terza persona plurale (gigno) Paradigma: gigno, gignis, genui, genitum, gignere - verbo transitivo III coniugazione

parant indicativo presente terza persona plurale (paro) Paradigma: paro, paras, paravi, paratum, parāre - verbo transitivo I coniugazione

sunt indicativo presente terza persona plurale (sum) Paradigma: sum, es, fui, esse - verbo intransitivo anomalo

ducit indicativo presente terza persona singolare (duco) Paradigma: duco, ducis, duxi, ductum, ducere - verbo transitivo III coniugazione


SOSTANTIVI

Romani nominativo maschile plurale (Romanus, Romani)

virum accusativo maschile singolare (vir, viri)

agricolam accusativo maschile singolare (agricola, agricolae)

colonum accusativo maschile singolare (colonus, coloni)

mercaturae dativo femminile singolare (mercatura, mercaturae)

pecuniae genitivo femminile singolare (pecunia, pecuniae)

agricolis ablativo maschile plurale (agricola, agricolae)

milites nominativo maschile plurale (miles, militis)

divitias accusativo femminile plurale (divitia, divitiae)

mercatura nominativo femminile singolare (mercatura, mercaturae)

invidiam accusativo femminile singolare (invidia, invidiae)

studium accusativo neutro singolare (studium, studii)

vita nominativo femminile singolare (vita, vitae)

parsimoniam accusativo femminile singolare (parsimonia, parsimoniae)


AGGETTIVI

bonum accusativo maschile singolare (bonus, bonă, bonum - aggettivo I classe)

bonumque accusativo maschile singolare (bonus, bonă, bonum - aggettivo I classe)

strenuus nominativo maschile singolare (strenuus, strenuă, strenuum - aggettivo I classe)

studiosusque nominativo maschile singolare (studiosus, studiosă, studiosum - aggettivo I classe)

dolosus nominativo maschile singolare (dolosus, dolosă, dolosum - aggettivo I classe)

calamitosus nominativo maschile singolare (calamitosus, calamitosă, calamitosum - aggettivo I classe)

robusti nominativo maschile plurale (robustus, robustă, robustum - aggettivo I classe)

strenui nominativo maschile plurale (strenuus, strenuă, strenuum - aggettivo I classe)

pias accusativo femminile plurale (pius, piă, pium - aggettivo I classe)

certas accusativo femminile plurale (certus, certă, certum - aggettivo I classe)

invidiosi nominativo maschile plurale (invidiosus, invidiosă, invidiosum - aggettivo I classe)

malevoli nominativo maschile plurale (malevolus, malevolă, malevolum - aggettivo I classe)

nimium accusativo neutro singolare (nimius, nimiă, nimium - aggettivo I classe)

rustica nominativo femminile singolare (rusticus, rustică, rusticum - aggettivo I classe)


ALTRE FORME GRAMMATICALI

et congiunzione

sed congiunzione

ex preposizione

maximeque avverbio (-que congiunzione)

nec congiunzione

semper avverbio

ad preposizione

autem congiunzione

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-06-27 19:32:48 - flow version _RPTC_G1.3