La famiglia di Augusto - Versione latino Verba nostra 1 pagina 345 numero 5
Octavianus ex Scribonia uxore Iuliam...
Ottaviano ebbe dalla moglie Scribonia Giulia, da Livia nessun figlio, anche se lo desiderava moltissimo: infatti il bambino, concepito da Livia, nacque prematuro.
Inizialmente volle dare in matrimonio Giulia al giovane Marcello figlio di sua sorella Ottavia; poi, quando questi morì, la diede a M. Agrippa, perché aveva pregato la sorella Ottavia che glielo cedesse come genero: allora Agrippa aveva un'altra moglie dei Marcelli e da lei ebbe dei figli.
Dopo la morte di questa, vagliava molte volte e a lungo, anche in base all'ordine equestre, le condizioni; alla fine designò il suo figliastro Tiberio e lo costrinse a congedare la moglie incinta.
Ottaviano da Agrippa e Giulia ebbe tre nipoti, Gaio Lucio e Agrippa, due nipoti Giulia e Agrippina.
(By Maria D. )
ANALISI GRAMMATICALE
VERBI
habuit indicativo perfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione
cupiens participio presente nominativo maschile singolare (cupio) Paradigma: cupio, cupis, cupivi, cupitum, cupere - verbo transitivo III coniugazione
conceptus participio perfetto nominativo maschile singolare (concipio) Paradigma: concipio, concipis, concepi, conceptum, concipere - verbo transitivo III coniugazione
est editus indicativo perfetto passivo terza persona singolare (edo) Paradigma: edo, edis, edidi, editum, edere - verbo transitivo III coniugazione
dare infinito presente (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione
voluit indicativo perfetto terza persona singolare (volo) Paradigma: volo, vis, volui, velle - verbo anomalo
obiit indicativo perfetto terza persona singolare (obeo) Paradigma: obeo, obis, obii, obitum, obire - verbo intransitivo IV coniugazione
dedit indicativo perfetto terza persona singolare (do) Paradigma: do, das, dedi, datum, dare - verbo transitivo I coniugazione
exoraverat indicativo piuccheperfetto terza persona singolare (exoro) Paradigma: exoro, exoras, exoravi, exoratum, exorare - verbo transitivo I coniugazione
cederet congiuntivo imperfetto terza persona singolare (cedo) Paradigma: cedo, cedis, cessi, cessum, cedere - verbo intransitivo III coniugazione
habebat indicativo imperfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione
circumspiciebat indicativo imperfetto terza persona singolare (circumspicio) Paradigma: circumspicio, circumspicis, circumspexi, circumspectum, circumspicere - verbo transitivo III coniugazione
elegit indicativo perfetto terza persona singolare (eligo) Paradigma: eligo, eligis, elegi, electum, eligere - verbo transitivo III coniugazione
coegit indicativo perfetto terza persona singolare (cogo) Paradigma: cogo, cogis, coegi, coactum, cogere - verbo transitivo III coniugazione
dimittere infinito presente (dimitto) Paradigma: dimitto, dimittis, dimisi, dimissum, dimittere - verbo transitivo III coniugazione
habuit indicativo perfetto terza persona singolare (habeo) Paradigma: habeo, habes, habui, habitum, habere - verbo transitivo II coniugazione
SOSTANTIVI
Octavianus nominativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Octavianus, Octaviani)
Scribonia ablativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Scribonia, Scriboniae)
uxore ablativo singolare sostantivo femminile III declinazione (uxor, uxoris)
Iuliam accusativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Iulia, Iuliae)
Livia ablativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Livia, Liviae)
filium accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (filius, filii)
infans nominativo singolare sostantivo maschile/femminile III declinazione (infans, infantis)
Livia ablativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Livia, Liviae)
Marcello dativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Marcellus, Marcelli)
Octaviae genitivo singolare sostantivo femminile I declinazione (Octavia, Octaviae)
sororis genitivo singolare sostantivo femminile III declinazione (soror, sororis)
filio dativo singolare sostantivo maschile II declinazione (filius, filii)
matrimonium accusativo singolare sostantivo neutro II declinazione (matrimonium, matrimonii)
Agrippae dativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Agrippa, Agrippae)
sororem accusativo singolare sostantivo femminile III declinazione (soror, sororis)
Octaviam accusativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Octavia, Octaviae)
genero dativo singolare sostantivo maschile II declinazione (gener, generi)
Agrippa nominativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Agrippa, Agrippae)
uxorem accusativo singolare sostantivo femminile III declinazione (uxor, uxoris)
liberos accusativo plurale sostantivo maschile II declinazione (liberi, liberorum)
mortem accusativo singolare sostantivo femminile III declinazione (mors, mortis)
ordine ablativo singolare sostantivo maschile III declinazione (ordo, ordinis)
condiciones accusativo plurale sostantivo femminile III declinazione (condicio, condicionis)
Tiberium accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Tiberius, Tiberii)
privignum accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (privignus, privigni)
uxorem accusativo singolare sostantivo femminile III declinazione (uxor, uxoris)
nepotes accusativo plurale sostantivo maschile III declinazione (nepos, nepotis)
Agrippa ablativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Agrippa, Agrippae)
Iulia ablativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Iulia, Iuliae)
Gaium accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Gaius, Gai)
Lucium accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Lucius, Lucii)
Agrippam accusativo singolare sostantivo maschile II declinazione (Agrippa, Agrippae)
nepotes accusativo plurale sostantivo femminile III declinazione (nepos, nepotis)
Iuliam accusativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Iulia, Iuliae)
Agrippinam accusativo singolare sostantivo femminile I declinazione (Agrippina, Agrippinae)
AGGETTIVI
nullum accusativo maschile singolare (nullus, nulla, nullum) - aggettivo I classe
immaturus nominativo maschile singolare (immaturus, immatura, immaturum) - aggettivo I classe
suae genitivo femminile singolare (suus, sua, suum) - aggettivo possessivo I classe
iuveni dativo maschile singolare (iuvenis, iuvene) - aggettivo II classe
alteram accusativo femminile singolare (alter, altera, alterum) - aggettivo I classe
equestri ablativo singolare (equestris, equestre) - aggettivo II classe
suum accusativo maschile singolare (suus, sua, suum) - aggettivo possessivo I classe
praegnantem accusativo femminile singolare (praegnans, praegnans, praegnans) - aggettivo II classe
tres accusativo maschile plurale (tres, tres, tria) - aggettivo numerale
duas accusativo femminile plurale (duo, duae, duo) - aggettivo numerale
ALTRE FORME GRAMMATICALI
ex preposizione ( ablativo)
id pronome neutro accusativo singolare (is, ea, id)
maxime avverbio di grado
nam congiunzione
primum avverbio di tempo
deinde avverbio di tempo
ut congiunzione finale/temporale
is pronome dimostrativo nominativo maschile singolare (is, ea, id)
ei pronome dativo singolare (is, ea, id)
quia congiunzione causale
sibi pronome riflessivo dativo singolare
tunc avverbio di tempo
et congiunzione
Post preposizione ( accusativo)
eius pronome genitivo singolare (is, ea, id)
multas accusativo femminile plurale (multus, multa, multum) - aggettivo
ac congiunzione
diu avverbio di tempo
etiam avverbio
tandem avverbio di tempo
eum pronome accusativo maschile singolare (is, ea, id)