La successione di Claudio
Sua exitu vitae Claudius signis multis nec obscuris...
Durante la sua morte Claudio mostrava con molti e non ambigui segni il pentimento del matrimonio di Agrippina e dell'adozione di Nerone.
Infatti mentre i liberti commemoravano ed elogiavano la capacità giuridica, grazie alla quale il giorno prima aveva condannato una colpevole di adulterio, esclamò: "Anche per me tutti i matrimoni sono impuri, ma non impuniti; e subito dopo vedendo Britannico, suo figlio, che gli andava incontro, lo strinse al petto e disse: "Cresci forte e buono!
Tu stai per offrirmi la ragione di ogni cosa, perché io ormai sono vecchio". E quando destinò di dare la toga, a Britannico, ancora tenero e giovane, aggiunse: "Ora il popolo romano sta per avere il vero Cesare". Ma Claudio fu ucciso a causa dei funghi avvelenati sotto i Consoli Asino Marcello Acilio Aviola.
Agrippina sapeva ogni cosa in merito al veleno. Nerone annunziò al popolo la morte di Claudio e, acclamato principe, si affrettò ad uccidere Britannico, con la stessa modalità di Claudio.
(By Maria D. )