Scontri tra Romani ed Elvezi - Versione Verba nostra 1 pagina 295 numero 15

Helvetii per fines Sequanorum...

Gli Elvezi trasportavano la fanteria e la cavalleria attraverso i confini dei Sequani. Non appena giunsero ai confini degli Edui, devastarono e incendiarono le città e i villaggi.

Per tale ragione gli Edui inviarono subito i legati presso Cesare e gli chiesero aiuto.

Cesare sopraggiunse volentieri agli Edui, perché temeva la forza degli Elvezi e desiderava salvaguardare i confini dei Romani. Pertanto i Romani fecero un assalto contro gli Elvezi. Gli Elvezi si fermarono: combatterono accanitamente e a lungo, alla fine non sostennero le armi da getto dei Romani e retrocedettero fino ai bagagli e ai carri. Presso i bagagli (combatterono) strenuamente.
(By Maria D. )

ANALISI GRAMMATICALE


Verbi

traducebant indicativo imperfetto terza persona plurale (traduco) Paradigma: traduco, traducis, traduxi, traductum, traducĕre - verbo transitivo III coniugazione

pervenerunt indicativo perfetto terza persona plurale (pervenio) Paradigma: pervenio, pervenis, perveni, perventum, pervenire - verbo intransitivo IV coniugazione

vastaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (vasto) Paradigma: vasto, vastas, vastavi, vastatum, vastāre - verbo transitivo I coniugazione

incenderunt indicativo perfetto terza persona plurale (incendo) Paradigma: incendo, incendis, incendi, incensum, incendĕre - verbo transitivo III coniugazione

miserunt indicativo perfetto terza persona plurale (mitto) Paradigma: mitto, mittis, misi, missum, mittĕre - verbo transitivo III coniugazione

rogaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (rogo) Paradigma: rogo, rogas, rogavi, rogatum, rogāre - verbo transitivo I coniugazione

subvenit indicativo perfetto terza persona singolare (subvenio) Paradigma: subvenio, subvenis, subveni, subventum, subvenire - verbo intransitivo IV coniugazione

timebat indicativo imperfetto terza persona singolare (timeo) Paradigma: timeo, times, timui, timēre - verbo transitivo II coniugazione

cupiebat indicativo imperfetto terza persona singolare (cupio) Paradigma: cupio, cupis, cupivi, cupitum, cupĕre - verbo transitivo III coniugazione

fecerunt indicativo perfetto terza persona plurale (facio) Paradigma: facio, facis, feci, factum, facĕre - verbo transitivo III coniugazione

substiterunt indicativo perfetto terza persona plurale (subsisto) Paradigma: subsisto, subsistis, substiti, subsistĕre - verbo intransitivo III coniugazione

pugnaverunt indicativo perfetto terza persona plurale (pugno) Paradigma: pugno, pugnas, pugnavi, pugnatum, pugnāre - verbo intransitivo I coniugazione

sustinuerunt indicativo perfetto terza persona plurale (sustineo) Paradigma: sustineo, sustines, sustinui, sustentum, sustinēre - verbo transitivo II coniugazione

recesserunt indicativo perfetto terza persona plurale (recedo) Paradigma: recedo, recedis, recessi, recessum, recedĕre - verbo intransitivo III coniugazione


Sostantivi

Helvetii - nominativo maschile plurale (Helvetii, Helvetiorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

fines - accusativo maschile plurale (finis, finis, sostantivo maschile III declinazione)

Sequanorum - genitivo maschile plurale (Sequani, Sequanorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

equitatum - accusativo maschile singolare (equitatus, equitatus, sostantivo maschile IV declinazione)

pedi - accusativo maschile singolare (pes, pedis, sostantivo maschile III declinazione)

Haeduorum - genitivo maschile plurale (Haedui, Haeduorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

fines - accusativo maschile plurale (finis, finis, sostantivo maschile III declinazione)

oppida - accusativo neutro plurale (oppidum, oppidi, sostantivo neutro II declinazione)

pagos - accusativo maschile plurale (pagus, pagi, sostantivo maschile II declinazione)

Haedui - nominativo maschile plurale (Haedui, Haeduorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

legatos - accusativo maschile plurale (legatus, legati, sostantivo maschile II declinazione)

Caesarem - accusativo maschile singolare (Caesar, Caesaris, sostantivo maschile III declinazione)

auxilium - accusativo neutro singolare (auxilium, auxilii, sostantivo neutro II declinazione)

Haeduis - dativo maschile plurale (Haedui, Haeduorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

Helvetiorum - genitivo maschile plurale (Helvetii, Helvetiorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

vim - accusativo femminile singolare (vis, vis, sostantivo femminile III declinazione)

Romanorum - genitivo maschile plurale (Romani, Romanorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

fines - accusativo maschile plurale (finis, finis, sostantivo maschile III declinazione)

Romani - nominativo maschile plurale (Romani, Romanorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

Helvetios - accusativo maschile plurale (Helvetii, Helvetiorum, sostantivo maschile II declinazione – plurale)

impetum - accusativo maschile singolare (impetus, impetus, sostantivo maschile IV declinazione)

pila - nominativo neutro plurale (pilum, pili, sostantivo neutro II declinazione)

impedimenta - accusativo neutro plurale (impedimenta, impedimentorum, sostantivo neutro II declinazione – solo plurale)

carros - accusativo maschile plurale (carrus, carri, sostantivo maschile II declinazione)

 

Altre forme grammaticali

strenue avverbio 

per preposizione con accusativo

Ut congiunzione temporale

et congiunzione coordinante

Quare avverbio/congiunzione

ad preposizione con accusativo

eum pronome dimostrativo accusativo maschile singolare (is, ea, id)

libenter avverbio di modo

quoniam congiunzione causale

Itaque congiunzione conclusiva

diu avverbio di tempo

acriterque avverbio di modo ( -que)

tandem avverbio di tempo

usque ad locuzione preposizionale

Apud preposizione con accusativo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-07-14 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3