Serietà e incorruttibilità di Epaminonda - Versione Verba nostra 1 pagina 268 numero 1
Ad animum firmum bellique peritum multa alia animi bona accesserant...
All'animo determinato ed esperto di guerra, si erano aggiunte anche molte altre virtù dell'animo.
Epaminonda era infatti modesto, dotato di prudenza, serio amava la verità e neppure per gioco usava dire cose false. Una volta giunse nel circolo dove si discuteva di filosofia e non si allontanò mai di lì prima che aveva udito tutte quante le parole: egli era infatti studioso e avido di sapienza.
Sopportò facilmente la povertà poiché non volle e non prese nulla dalla patria sua eccetto la gloria.
(By Pasolt A. M. )
ANALISI GRAMMATICALE
Verbi
accesserant indicativo piuccheperfetto terza persona plurale (accedo) Paradigma: accedo, accedis, accessi, accessum, accedere - verbo intransitivo III coniugazione
Erat indicativo imperfetto terza persona singolare (sum) Paradigma: sum, es, fui, -, esse - verbo intransitivo (copula)
diligebat indicativo imperfetto terza persona singolare (diligo) Paradigma: diligo, diligis, dilexi, dilectum, diligere - verbo transitivo III coniugazione
dicere infinito presente (dico) Paradigma: dico, dicis, dixi, dictum, dicere - verbo transitivo III coniugazione
solebat indicativo imperfetto terza persona singolare (soleo) Paradigma: soleo, soles, solitus sum, -, solere - verbo semi-deponente II coniugazione
venit indicativo perfetto terza persona singolare (venio) Paradigma: venio, venis, veni, ventum, venire - verbo intransitivo IV coniugazione
disputabatur indicativo imperfetto terza persona singolare (disputo) Paradigma: disputo, disputas, disputavi, disputatum, disputāre - verbo transitivo I coniugazione
discessit indicativo perfetto terza persona singolare (discedo) Paradigma: discedo, discedis, discessi, discessum, discedere - verbo intransitivo III coniugazione
audiverat indicativo piuccheperfetto terza persona singolare (audio) Paradigma: audio, audis, audivi, auditum, audire - verbo transitivo IV coniugazione
toleravit indicativo perfetto terza persona singolare (tolero) Paradigma: tolero, toleras, toleravi, toleratum, tolerāre - verbo transitivo I coniugazione
voluit indicativo perfetto terza persona singolare (volo) Paradigma: volo, vis, volui, -, velle - verbo anomalo
cepit indicativo perfetto terza persona singolare (capio) Paradigma: capio, capis, cepi, captum, capere - verbo transitivo III coniugazione
Sostantivi
animum accusativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (animus, animi)
belli genitivo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (bellum, belli)
bona nominativo neutro plurale sostantivo neutro II declinazione (bonum, boni)
Epaminondas nominativo maschile singolare sostantivo maschile I declinazione (Epaminondas, Epaminondae)
prudentia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (prudentia, prudentiae)
veritatem accusativo femminile singolare sostantivo femminile III declinazione (veritas, veritatis)
ioco ablativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (iocus, ioci)
circulum accusativo maschile singolare sostantivo maschile II declinazione (circulus, circuli)
philosophia ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (philosophia, philosophiae)
verba nominativo neutro plurale sostantivo neutro II declinazione (verbum, verbi)
sapientiae genitivo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (sapientia, sapientiae)
Paupertatem accusativo femminile singolare sostantivo femminile III declinazione (paupertas, paupertatis)
patria ablativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (patria, patriae)
gloriam accusativo femminile singolare sostantivo femminile I declinazione (gloria, gloriae)
Aggettivi
firmum accusativo maschile singolare (firmus, firmă, firmum - aggettivo I classe)
peritum accusativo maschile singolare (peritus, perită, peritum - aggettivo I classe)
multa nominativo neutro plurale (multus, multă, multum - aggettivo I classe)
alia nominativo neutro plurale (alius, alia, aliud - aggettivo pronominale)
modestus nominativo maschile singolare (modestus, modestă, modestum - aggettivo I classe)
praeditus nominativo maschile singolare (praeditus, praedită, praeditum - aggettivo I classe)
serius nominativo maschile singolare (serius, seriă, serium - aggettivo I classe)
falsum accusativo neutro singolare (falsus, falsă, falsum - aggettivo I classe)
cuncta accusativo neutro plurale (cunctus, cunctă, cunctum - aggettivo I classe)
studiosus nominativo maschile singolare (studiosus, studiosă, studiosum - aggettivo I classe)
cupidus nominativo maschile singolare (cupidus, cupidă, cupidum - aggettivo I classe)
facile avverbio, ma in questo contesto è un accusativo neutro singolare di facilis, facile usato in funzione avverbiale (facilis, facile - aggettivo II classe)
Altre forme grammaticali
Ad preposizione
que congiunzione enclitica
enim congiunzione
ne congiunzione
quidem avverbio
Olim avverbio
ubi avverbio
nec congiunzione
inde avverbio
antequam congiunzione
is pronome dimostrativo, nominativo maschile singolare (is, ea, id)
et congiunzione
quod congiunzione
de preposizione
sua aggettivo possessivo, ablativo femminile singolare (suus, sua, suum)
nihil pronome indefinito indeclinabile
praeter preposizione