Sofite e Alessandro (Versione latino)

Molti popoli dell'India erano sconfitti da Alessandro e alcuni ostaggi venivano condotti presso il re; Alessandro accoglieva molte città sotto la (sua) protezione, perché lui aveva una grande clemenza (dat di possesso).

Poi Alessandro giungeva nel regno di Sofite. Questa gente si distinse per sapienza ed era retta dai buoni costumi. I figli non sono mantenuti e nutriti secondo l'arbitrio dei genitori, ma la loro cura è affidata ai tutori. Si uniscono in matrimonio non per genere e nobiltà, ma per forza e aspetto fisico.

La città di questo popolo era retta da Sofite. La città era deserta: le porte erano chiuse, gli armati non si mostravano a nessuno sulle mura e sulle torri. Ma all'improvviso il re andava incontro con i due figli adulti. L'aspetto del re era notevole. La veste era d'oro e ornata di porpora e nascondeva le gambe; sui sandali dorati erano inserite delle pietre preziose; le perle ornavano anche le parti superiori del braccio e le braccia.

Dalle orecchie pendevano pietre preziose di elevato candore e grandezza. Pietre preziose di color verde caratterizzavano il bastone d'oro: il re consegnava ciò ad Alessandro e donava se stesso i figli e la sua gente.
(By Maria D. )

Versione tratta da Curzio Rufo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:22 - flow version _RPTC_G1.3