Dopo la tempesta il segno dell'uomo

Ημεραν ουν και νυκτα ουριω πλεοντες, ετι της γης υποφαινομενης, ου σφοδρα βιαιως ανηγομεθα της επιουσης ημερας δε αμα ηλιω ανισχοντι ο τε ανεμος επεδιδου και ... Διονυσου, το μικροτερον το δε ετερον Ηρακλεους.

Testo greco completo

Navigando dunque con vento prospero per un giorno e per una notte, mentre ancora la terra era visibile, procedevamo non molto forte, ma il giorno successivo al sorgere del sole il vento si rinforzava e l'onda cresceva e sopraggiungeva oscurità e non era più possibile neppure ammainare la vela.

Affidandoci dunque al ven...

Dunque approdando e sbarcando prima giacevamo a terra dopo sceglievamo trenta di noi stessi per rimanere come sentinelle della nave e venti venivano con me per l'esplorazione delle cose dell'isola. Andando avanti per tre stadi dal mare per la selva e vediamo una colonna di bronzo scon delle lettere greche e appena leggibili e rose che dicevano fin qui erano arrivati Ercole e Dioniso.

C'erano ancora li vicino ...Copyright skuolasprint.it 2018-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 09:44:16 - flow version _RPTC_G1.3